Principali nutrienti delle nocciole
Come tutta la frutta secca, anche le nocciole sono un’ottima fonte di grassi “buoni” (monoinsaturi e polinsaturi) e tra questi troviamo anche il prezioso acido linolenico (omega 3).
Le nocciole sono ricche di vitamine (E, B1, B6, B9) e sono una buona riserva di sali minerali come ferro, rame, calcio e manganese.
Le proprietà
Tra tutti i semi oleosi, le nocciole sono quelle più facilmente digeribili e si distinguono per l’elevato contenuto di vitamina E, antiossidante naturale per eccellenza che contrasta l’azione dei radicali liberi e contribuisce a preservare bellezza e salute.
Le nocciole sono frutti davvero molto energetici, rimineralizzanti e nutrienti, perfetti quindi nei periodi di convalescenza, per chi pratica sport o per chi si sente stanco e giù di tono, sia fisicamente che a livello mentale.
Consumare abitualmente nocciole (e in generale frutta secca) aiuta a prevenire disturbi cardiovascolari e a combattere il colesterolo LDL, meglio conosciuto come colesterolo “cattivo”.
L’olio che si ricava dalle nocciole, per le sue proprietà organolettiche, nutrienti ed emollienti, è molto utilizzato per i massaggi: ha un’azione tonificante ed è curativo nel caso di eritemi o eczemi. Ottimo per nutrire la pelle delicata dei bambini.